

Sei un madrelingua inglese e hai vissuto buona parte della tua vita in un paese anglofono? Sei forse laureato?
Allora il tuo profilo ci interessa.
Siamo un'azienda innovativa che si occupa di formazione linguistica e consulenze, specializzata nei servizi alle aziende e al settore finanziario. Abbiamo uffici a Milano, Roma e Parigi, ma disponiamo anche di un team in remoto operativo in tutta Italia e Francia.
Lavorare per TLG significa entrare a far parte di un gruppo divertente, con un generoso pacchetto retributivo e percorsi ben definiti di crescita professionale.
10 motivi per lavorare con TLG
1. Crediamo nello sviluppo professionale continuo
Ogni anno prevediamo almeno 32 ore di formazione pagate. Questo aggiornamento riguarda tutte le competenze (hard e soft skills), e lo scopo è aiutarvi ad eccellere nel vostro ruolo. Ciò significa 2,5 ore di formazione al mese e almeno 40 minuti alla settimana.
Oltre a questi momenti formali, il portale per la formazione e lo sviluppo professionale è disponibile 24/7. Include risposte alle domande più frequenti, consigli per le lezioni e una serie di altre informazioni in merito al ruolo del formatore e la nostra organizzazione.
Investiamo anche nell'avanzamento di carriera. Dopo i primi 12 mesi, è prevista una formazione in coaching e management, per poter diventare in seguito Senior Trainer.

2. Lavoriamo solo con aziende e professionisti
TLG lavora esclusivamente con aziende serie e impegnate, il che significa niente bambini o adolescenti musoni! Tutti i nostri clienti sono adulti, spesso esperti nei rispettivi settori di lavoro. Noi, formatori TLG, diventiamo i loro consulenti di fiducia e li aiutiamo a ottenere risultati concreti nell'uso quotidiamo dell'inglese.
3. Generoso pacchetto di congedi e ferie
Le feste nazionali in Italia sono retribuite per i lavoratori a tempo pieno (e per i lavoratori part-time in caso la festa cada in uno dei loro giorni di lavoro). Inoltre, offriamo 25 giorni di ferie pagate, per un totale di 38 giorni. Questo significa un pacchetto di ferie retribuite di 6 settimane all'anno.
Mettiamo a disposizione dei lavoratori permessi retribuiti (su base oraria), fino a un totale di 4 giorni, che possono essere chiesti per motivi amministrativi o sanitari (es. andare dal medico, oppure in banca in settimana).
Chiedere un permesso è facilissimo: basta andare sul portale formazione e sviluppo professionale e completare un semplice modulo. Il nostro calendario digitale si occupa di riprogrammare le lezioni per i vostri studenti, così non dovete fare nulla durante la vostra assenza.

4. Prendiamo sul serio il nostro impegno per l'ambiente
Quando pensate alle lezioni d'inglese, vi vengono in mente, testi, eserciziari e montagne di schede cartacee?
Non proprio… con noi.
TLG è un'azienda paperless. Non solo abbiamo una certificazione ambientale ISO, ma ci impegniamo a minimizzare il nostro impatto ambientale. E incoraggiamo chi lavora con noi a fare altrettanto.
5. Vi siamo vicini negli alti e bassi della vita
Nessuno dovrebbe preoccuparsi del lavoro quando non sta bene. Con TLG, le assenze per malattia, infortunio o esami e visite ospedaliere sono coperti dall'INPS. Basta fornire il certificato del medico che indica i giorni di malattia.
State pensando di fare una famiglia? TLG mette a disposizione congedi parentali per i futuri genitori. Nella misura del possibile, concediamo anche permessi non retribuiti per occuparsi dei figli, in caso di malattia o se c'è un imprevisto.
Abbiamo anche il congedo matrimoniale. Gli sposi hanno diritto a un congedo retribuito di 15 giorni, da utilizzarsi entro un mese dalla data del matrimonio.
6. Lavorare sodo paga
Siamo convinti che il duro lavoro e l'impegno debbano essere premiati, ecco perché abbiamo un programma di bonus (stabilito durante la valutazione annuale di ogni lavoratore).
Siamo ben consapevoli che gli incentivi monetari sono soggetti a una pesante pressione fiscale, dunque, per chi lo desidera, è possibile convertire il bonus in beni quali computer, tablet o anche biglietti aerei.
7. Il nostro livello di retribuzione è superiore alla media
Assumiamo solo persone altamente qualificate. Molti hanno avuto una brillante carriera in azienda e, con la loro ricca esperienza e professionalità, danno un prezioso contributo a TLG. In cambio, offriamo un pacchetto interessante, superiore alla media nazionale.
La retribuzione annuale di un formatore TLG è di 13 mensilità, ciò significa che la tredicesima viene versata a dicembre. Giusto in tempo per lo shopping natalizio!
8. Vi ricompensiamo per il contributo che date alla crescita di TLG
Sappiamo che il passaparola è un validissimo strumento di marketing. Per questo offriamo un incentivo (finder's fee) a chi ci segnala un cliente.
I dipendenti TLG possono vedersi riconoscere il 5% del valore del contratto concluso con il cliente che ci hanno segnalato. Si può arrivare fino al 10%, se il contratto viene firmato con un'organizzazione.
9. Niente tempi morti fra una lezione e l'altra
Le lezioni sono organizzate in blocchi presso lo stesso cliente. Nei tempi morti fra una lezione e l'altra o in caso di cancellazione, è prevista una retribuzione per mansioni amministrative o altro.
Non lasciamo i nostri docenti a ciondolare per ore, senza retribuzione. Se occorre spostarsi da un cliente all'altro o seguire una formazione, il tempo impiegato verrà rimborsato.
10. Ci teniamo a garantire un sano equilibrio fra vita e lavoro
TLG è un team multiculturale di persone motivate, interessate e appassionate al proprio lavoro, provenienti da ogni angolo del mondo e con una grande varietà di storie professionali. Per noi, questo è un valore e siamo impegnati a mantenere una cultura aziendale positiva. Lavoriamo con aziende di alto livello e forniamo un servizio professionale d'eccellenza, ma, come team, siamo creativi, solidali e divertenti.
Il nostro orario è dalle 9 alle 18, dal lunedì al venerdì. I formatori a tempo pieno lavorano 38 ore settimanali, questo significa che, se lo desiderano, un giorno alla settimana possono iniziare alle 11 o finire alle 16. Offriamo anche posizioni part-time.
A differenza di altre posizioni simili nell'insegnamento, non chiediamo mai di fare gli straordinari e tanto meno di pianificare le lezioni la sera o il fine settimana.

